(RIPRENDERE) Il controllo dell’impresa per generare profitti nonostante gli obblighi

Negli ultimi anni una serie di obblighi normativi e legislativi nazionali ed internazionali hanno portato profondi cambiamenti nella conduzione delle aziende italiane.

  • Nuovi obblighi per l’impresa e responsabilità degli amministratori, D.Lgs 14/2019 e variazione dell’art. 2086 del Codice Civile, nell’Area della Strategia e Organizzazione dell’impresa.
  • Rating, merito creditizio e reputazione finanziaria, Regole di Basilea in vigore dal 1/1/2019, nell’area Finanza e Controllo.
  • Digitalizzazione, Tecnologia nella manifattura e Privacy, nell’area della Innovazione.
  • Internazionalizzazione e orientamento al mercato globale, nell’Area Commerciale, Vendite e Post-vendita.

Affrontare ogni voce come un capitolo a se stante crea, con certezza matematica, della burocrazia, dei costi elevati e un’endemica difficoltà di controllo dei risultati complessivi.

E se fossero invece tutti sottoinsiemi di una sola cosa, come sosteniamo da anni, quel “Assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa” citato proprio nel comma 2 dell’art.2086 C.C. che già oggi è in vigore?

La risposta sarebbe, quindi, una sola: ricreare una Organizzazione Aziendale che risponda in modo armonico a tutti i requisiti di mercato e di legge, crei Profitti a fine anno, e consenta il corretto sviluppo nel tempo e nella continuità delle generazioni con direzioni e maestranze adeguate.

 

 

 

 

 

L’Impresa è come il Cubo di Rubik: quando è disordinato, qualcuno è capace di rimetterlo a posto.

Un incontro di 150 minuti con i nostri Advisor può essere sufficiente per conoscere alcuni elementi mirati dell’impresa e ad aprire alla sua Direzione le porte verso una diversa prospettiva e un percorso di Organizzazione Migliorata e complessivamente più Efficiente.

 

 

 

 

Keep calm and call AAC Consulting!

info@aac-consulting.it   +39 0521 532631  +39 335 472024

newswww.aac-consulting.it

www.aac-consulting.it

www.capitale-intellettuale.it