Certificazione dei processi aziendali, Politica della qualità e Codice Etico


AAC Consulting dal 2012 ha fatto certificare UNI EN ISO 9001 le sue attività per i seguenti scopi:

  • IAF 35 “Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza direzionale, organizzazione aziendale e sviluppo di risorse umane”.
  • IAF 37 ”Progettazione ed erogazione di formazione superiore e continua”.

Nel verbale 2022 l’ente ha riportato il seguente Aspetto Positivo: “Professionalità e competenza del personale intervistato.

Politica della qualità


Nella convinzione che sia necessario operare un miglioramento continuo delle proprie prestazioni, per offrire al cliente un servizio sempre più adeguato ed efficace e distinguersi rispetto ai tanti consulenti “fai-da-te” che in questi anni si sono proposti sul mercato, con risultati spesso discutibili, per non dire dannosi, AAC Consulting si è dotata di un Sistema Qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001.

Tale scelta nasce anche dall’esigenza di disporre di strumenti utili a garantire la soddisfazione della clientela, operando quella fidelizzazione del cliente stesso che è uno degli obiettivi primari della società.

A tale fine ha individuato i seguenti obiettivi strategici:

  1. individuare le opportunità e i rischi interni ed esterni attraverso l’analisi del contesto aziendale, ed individuare le misura più idonee per mitigare i rischi e ottimizzare le opportunità utilizzando un approccio “risk-based thinking” applicato ai processi aziendali,
  2. migliorare il grado di soddisfazione del cliente, attraverso una analisi periodica delle esigenze e un monitoraggio della qualità percepita relativamente ai corsi erogati e ai progetti di consulenza svolti;
  3. aggiornare i propri prodotti/servizi per renderli sempre più confacenti alle esigenze del mercato, nel rispetto dei requisiti e delle linee guida delle normative vigenti in materia di consulenza di direzione;
  4. perseguire un costante aggiornamento tecnico e professionale delle risorse a propria disposizione, al fine di poter offrire al cliente in maniera tempestiva le migliori soluzioni, anticipandone eventualmente le richieste;
  5. supportare l’aggiornamento e la qualificazione professionale dei clienti attraverso attività formative e seminariali di alto livello;
  6. favorire i rapporti umani fra tutti coloro che operano all’interno e all’esterno della società, garantendo un confortevole ambiente di lavoro e un clima di interazione e rispetto reciproco.

Obiettivi specifici sono definiti, monitorati e aggiornati durante il Riesame della Direzione, sede nella quale viene anche verificata la Politica della Qualità per confermarne l’adeguatezza.

Particolare attenzione viene data all’analisi dei dati emergenti dall’indagine sulla soddisfazione dei clienti, che è svolta in maniera continuativa.

La Direzione Generale favorisce il coinvolgimento di tutto il personale interno e dei collaboratori esterni nel perseguimento degli obiettivi sopra identificati. Le scelte operate vengono adeguatamente presentate e diffuse, facendo opera di sensibilizzazione affinché vengano messi in pratica tutti gli strumenti per il sostegno e l’attuazione della politica della Qualità stessa.

2017 Adozione Codice Etico Confindustria Assoconsult.

Consulenti e Formatori Riconosciuti e Certificati


  • Consulenti certificati Innovation Manager nel registro del MISE Ministero Innovazione e Sviluppo Economico;
  • Certificazione internazionale delle competenze CMC – Certified Management Consultant di APCO Associazione Professionale Italiana dei Consulenti di Direzione

Riconoscimenti


  • 2015 Associazione Italiana Formatori Premio Olivetti, prima classificata nella categoria Studi Professionali Associati, con il progetto “Creazione Academy e Centro Ricerche Gruppo Industriale CFT

  • 2020 / 2021 Innovation Manager ed Ambassador 

  • 2022 Italian Certified Consultant