
FRACH - Team Italia 4
AREA PATRIMONIO CULTURALE E NATURALE
“Osservatorio Permanente dei Beni Culturali restaurati e/o valorizzati dal Rotary Club in Italia” – Il progetto sarà realizzato per censire i beni oggetto di Service Culturale con restauro o valorizzazione effettuati negli anni passati e di quelli che saranno realizzati negli anni futuri, memorizzandone i dati, le immagini, i filmati e le audio spiegazioni; per rendere fruibile tutto il materiale in piattaforma Internet e tramite APP per apparecchiature mobili; per pubblicare volumi annuali cartacei e digitali; per formare rotariani e la comunità sul Patrimonio Culturale e Naturale e la loro tutela e salvaguardia; per informare e formare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sulla Cultura, i Beni Culturali e la loro tutela e salvaguardia; per realizzare eventi e convegni regionali e nazionali per diffondere alla comunità, alle istituzioni locali, ai rotariani e alle loro famiglie, la conoscenza degli interventi effettuati e dei risultati ottenuti.
- PARTNER: Team Italia 4 Centro Nord di F.R.A.C.H. – Fellowship of Rotarians who Appreciate Cultural Heritage. L’associazione F.R.A.C.H. è a livello mondiale e riunisce nel mondo rotariani e non rotariani che hanno l’importante scopo di conoscere e aiutare il Patrimonio Culturale e Naturale nelle sue varie forme. Il Team Italia 4 copre un’ampia zona che comprende Emilia-Romagna, RSM, Marche, Umbria e Toscana.
- DESTINATARI: Le comunità locali in tutta Italia, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado; istituzioni provinciali, regionali e nazionali; associazioni culturali complementari a F.R.A.C.H. È prevista la collaborazione con la sede dell’Unione Italiana per Ciechi e Ipovedenti per consentire l’ascolto di audio informazioni da parte di persone con handicap visivi.
- AZIONE AAC: Assistenza nella ricerca finanziamenti tramite bandi per la realizzazione della connessione tra il sito e il software di gestione degli archivi dell’Osservatorio Permanente; supporto organizzativo e divulgativo dell’intero progetto fino a creare una struttura autonoma nel Team Italia 4 e negli altri Team per la rilevazione nella continuità del tempo.
- NOTE SU AVANZAMENTO: Febbraio 2023 – Sottoposta richiesta a Invitalia per ottenere un finanziamento nel contesto del bando TOCC-PNRR sulla Cultura.
- STATO DI AVANZAMENTO: AVVIATO
Contattaci per maggiori informazioni
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento in merito. Vi invitiamo a compilare il form o a contattarci direttamente.