Qualità e direzione d’Impresa. Parliamone insieme
La Qualità non è come un vestito nuovo da indossare solo nei giorni di festa
Qualità, perché partecipare al nostro evento ?
Perché i relatori che parleranno sono consulenti con una profonda conoscenza dei sistemi di gestione, questo significa che sapranno dare alle aziende presenti le indicazioni migliori affinché sappiano interpretare le norme come pretesto per snellire la complessità di gestione ed i costi ad essa collegati.
La certificazione ISO non deve essere solo un bollino d’appendere al muro, ma deve essere vista come un’opportunità che consente alle aziende di mettere in pratica tutta una serie di buone prassi che le consentono di fare ciò che loro stesse promettono !
I relatori presenti

Alberto Mari si occupa di qualità e sistemi di gestione da oltre 20 anni, è qualificato SICEV ed è creatore del nuovo corso per auditor Executive Auditor riconosciuto a livello nazionale.
Ha scritto innumerevoli articoli sulla qualità e nel 1998 ha fondato una società che si occupa principalmente di sistemi di gestione.
Alberto è inoltre consulente di direzione certificato APCO.
Per lui la qualità ed i sistemi di gestione non hanno segreti e grazie alle sua esperienza nella consulenza direzionale darà all’evento un apporto di notevole interesse, non solo a chi all’interno di un’ Impresa si occupa di qualità, ma anche al management aziendale, in quanto potrà spiegare come i sistemi di gestione siano uno strumento in mano alla direzione per ridurre i costi e le complessità, innescare la responsabilità per obiettivi e la cultura del reporting aziendale.

Pier Alberto Guidotti, Ingegnere che si occupa di Gestione dei sistemi informatici, docente UMIQ.
Ha fondato nel 1995 la società Analysis e sviluppato uno dei software più evoluti per la gestione della qualità, sicurezza e ambiente.
La sua competenza permetterà di esplorare la gestione dei processi aziendali dal punto di vista dei sistemi informativi, dando alle aziende presenti spunti importanti per aiutarle nella scelta ed implementazione dei software di gestione.

Giulino Ghillani, consulente e formatore di AAC Consulting, esperto in lean Organization. Giuliano ha una lunga esperienza in campo lean, nel suo contributo parlerà della lean 5S e di come questo processo sia propedeutico alla qualità.

Last but not least, il padrone di casa, Armando Caroli, fondatore di AAC Consulting, consulente di direzione qualificato APCO, CMC e AIF.
Armando parlerà del caso pratico che vede protagonista la nostra società, fornendo esempi in merito al nostro passaggio verso la ISO 9001:2015. Un’esperienza che ha coinvolto tutti noi di AAC in un percorso fatto di presa di responsabilità ma anche di crescita.
Altre news
26 Gennaio 2022
HOME WORKING
22 Settembre 2021
VERSO UN’ETICA DELLA RESPONSABILITÀ
2 Giugno 2021
Festa della Repubblica
1 Aprile 2021