PIGEC - Progettualità e Imprenditorialità per i Giovani nell’Economia Circolare
(Managing the dream of zero waste!)
AREA SOSTENIBILITÀ E AMBIENTE
PIGEC è un progetto che ha l’obiettivo di formare gli studenti di 5 classi di 4 scuole secondarie superiori di istituti di Parma sui temi della sostenibilità, del riciclo e dell’imprenditorialità per start-up sostenibili. Organizzato e finanziato da 7 Club Rotary e Rotaract e dalla Fondazione Rotary, realizzato con tre ricercatori del C.N.R. – Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna e col patrocinio del Comune di Parma, è imperniato sulle fasi di sensibilizzazione, formazione nell’ambito dell’Economia Circolare, recupero, trattamento e smaltimento dei RAEE R4, le apparecchiature elettroniche/informatiche desktop (computer da tavolo e notebook) e mobile (smartphones e tablets).
- PARTNER: CNR di Bologna per la docenza, lo sviluppo del progetto e la valutazione dei migliori progetti, 4 Rotary Club e 3 Rotaract Club che hanno integralmente finanziato il progetto, Fondazione Rotary per il contributo finanziario aggiuntivo a titolo meritorio dei contenuti del progetto, Comune di Parma per il Patrocinio all’iniziativa.
- DESTINATARI: studenti di 5 classi di scuole secondarie di secondo grado, studenti delle altre classi, familiari, amici e comunità tramite i social network.
- AZIONE AAC: creazione, aggiornamento e diffusione del fascicolo “Diario di Pigec”, importante per documentare l’avanzamento del progetto alla comunità, ai media, ai Club finanziatori.
- NOTE SU AVANZAMENTO: Marzo-aprile 2023 – Attività di formazione e coinvolgimento degli studenti delle 5 classi da parte dei tre ricercatori del CNR, identificazione del progetto di ogni classe e kickoff meeting per l’avvio operativo. A seguire azioni di diffusione mediatica del progetto con varie modalità, social network in primis.
- STATO DI AVANZAMENTO: IN CORSO



Slide presentate
Visualizza ora il Diario

IL DIARIO DI PIGEC
Il fascicolo “Diario di Pigec” è la roadmap del progetto, rende disponibili a stato di avanzamento progressivo tutte le informazioni aggiornate in merito alle attività progettate e realizzate dalle classi con il coordinamento dei ricercatori CNR e l’assistenza dei docenti incaricati, con anche un corredo di informazioni, foto, GANTT Chart, slide ed altro.
Visualizza l'articolo pubblicato dalla Gazzetta di Parma

GAZZETTA DI PARMA - 22 APRILE 2023
Articolo pubblicato dalla Gazzetta di Parma sulla giornata del 22 aprile 2023, Giornata Mondiale della Terra, come resoconto del Progetto Pigec e dell’Assemblea degli studenti del Romagnosi e delle altre scuole di Viale Maria Luigia.
Gallery
Contattaci per maggiori informazioni
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento in merito. Vi invitiamo a compilare il form o a contattarci direttamente.